Author picture

Francesco D'Adamo

Author of Iqbal

33 Works 777 Members 25 Reviews

About the Author

Works by Francesco D'Adamo

Tagged

Common Knowledge

Gender
male
Nationality
Italy

Members

Reviews

 
Flagged
BooksInMirror | 23 other reviews | Feb 19, 2024 |
Recensione presente anche su World of Interests

Ho letto questo libro, che è per ragazzi molto giovani, perché dove sto svolgendo il tirocinio stanno organizzando una mostra sulla schiavitù, in particolare sulla tratta atlantica. Mi hanno dato il compito di scegliere alcuni volumi per ragazzi, in quanto la mostra si rivolge prettamente alle scuole medie e superiori.

“Oh, Freedom!” parla di Tommy, 11 anni, schiavo assieme a tutta la sua famiglia in una piantagione. Un giorno, Tommy incontra uno strano individuo e lo porta dai suoi genitori: si tratta di Peg Leg Joe, un uomo che promette di portarli alla libertà. La storia è quella della fuga di Tommy e della sua famiglia verso il Canada, verso una vita dove non saranno più schiavi.

Devo fare una premessa: il libro è carino, scritto in modo discreto e si legge velocemente, ma… In Italia siamo davvero indietro per quanto riguarda le “own voices”, ovvero scrittori che queste cose le hanno vissute o discendenti degli stessi. Tocca sempre leggere l’italiano che racconta una storia che non gli appartiene. Sia io che le persone dell’associazione culturale Hamelin, con cui la Biblioteca Cabral, dove svolgo il tirocinio, sta collaborando, eravamo perplessi sul proporre “Oh, Freedom!” e “Oh, Harriet!” ai possibili lettori; probabilmente verranno proposti altri libri.

Comunque, per parlare prettamente del libro… La storia è carina e mi è interessato il fatto che, invece di descrivere bene i luoghi della Underground Railroad, D’Adamo si sia concentrato sulle emozioni dei personaggi. Per un giovane lettore, probabilmente, la paura di Tommy e dei suoi famigliari e l’odio dello schiavista sono pregnanti. Il finale è scontato, e per me è una lettura troppo infantile, ma per un giovane lettore alle sue prime esperienze di lettura forse è un buon (non ottimo) libro da cui cominciare.

Ho apprezzato molto anche l’uso delle canzoni e del banjo da parte di Peg Leg Joe, che hanno reso il tutto un po’ più realistico: sono canzoni reali, che venivano utilizzate dagli schiavi per comunicarsi la via verso la libertà. Alla fine del libro ci sono anche dei link per andare ad ascoltarle.

Un’altra nota abbastanza positiva è il punto di vista dello schiavista, che però viene praticamente caricaturizzato e perde quella forza che avrebbe potuto avere.

Per quanto riguarda i personaggi, non ce n’è nessuno che si sia distinto dagli altri in modo netto, ma se dovessi scegliere il mio preferito sarebbe Peg Leg Joe. Tommy è molto infantile, come forse è giusto che sia, e non sono riuscita a legarmi a lui come avrei voluto.

Insomma, nel complesso è un buon libro per introdurre vari temi ma, purtroppo, proprio come detto dai membri di Hamelin, per avere delle letture davvero ottime sul tema della schiavitù bisogna andare sugli stranieri.
… (more)
 
Flagged
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Child slavery is a rough topic, so I wasn't expecting to enjoy this book, but my main objections to it are the voice, which is not particularly believable as the voice of a child, and the fact that it is unrelentingly depressing. I think it's fair for it to be unrelentingly depressing given the subject matter, and maybe other people would find Iqbal's story inspiring. This particular book just really didn't work for me.
 
Flagged
jennybeast | 23 other reviews | Apr 14, 2022 |
Proprietario: GiadaPaternoster
Prestito: Celeste Filippo
 
Flagged
CristinaBolelli | 23 other reviews | Dec 13, 2021 |

Lists

Awards

You May Also Like

Associated Authors

Statistics

Works
33
Members
777
Popularity
#32,752
Rating
½ 3.7
Reviews
25
ISBNs
81
Languages
10

Charts & Graphs